Intervista a: Eleonora Nardini HR Specialist in Sisal e Antonio Dragotto di STMicroelectronics.
A cura di: Silvia Gregorio, Marta Pedronetto, Emilia Pennacchi, Giulia Pessina, Lara Pirrone del Master in Risorse Umane e Organizzazione 2013-2014.
Il settore HR è, per sua stessa natura, un settore nel quale si possono incontrare differenti applicazioni, professionalità e metodologie: sicuramente è questa una delle caratteristiche che lo rendono così affascinante.
La possibilità di conoscere professionisti che, in un modo o nell’altro, sono ad oggi impegnati in questo ambito, è un’occasione enorme per potersi confrontare direttamente con chi ogni giorno gestisce le situazioni che si studiano in aula.
Si è quindi scelto di intervistare due professionisti appositamente molto distanti l’uno dall’altro, per formazione, esperienze e posizione ricoperta, indagando di entrambi il percorso professionale che li ha portati a lavorare per quell’azienda e a ricoprire quel ruolo. Lo strumento dell’intervista semi-strutturata è sembrato quello migliore per avere da un lato dei punti chiave comuni ai due intervistati sui quali potere, a posteriori, impostare un ragionamento complessivo; d’altra parte è uno strumento che consente di declinare le domande ai testimoni in maniera flessibile, a seconda delle tematiche che vengono toccate e che vale la pena di approfondire.
Le interviste sono poi state fedelmente trascritte, in modo da avere un riferimento costante e preciso alle parole dei testimoni; successivamente, si è seguito una linea guida per confrontare i differenti punti di vista in merito alla formazione e ai percorsi lavorativi che caratterizzano le due diverse professionalità.
L’obiettivo, vale a dire il conoscere da vicino quale sia l’attività quotidiana di un professionista HR, è stato il filo conduttore delle interviste. La trattazione ha inizio con una breve panoramica delle aziende nelle quali i testimoni lavorano, per poi passare a definire i percorsi di carriera di entrambi. Seguiranno poi le considerazioni conclusive alle interviste per tirare le fila di quanto emerso. In allegato è fornita la trascrizione fedele delle parole degli intervistati.











