Durante le lezioni del modulo specialistico i nostri Scienziati in Azienda hanno l’opportunità di conoscere a fondo i ruoli professionali nelle aziende farmaceutiche. Con Claudia Bertozzi hanno scoperto il mondo degli Affari Regolatori. Ecco alcuni degli spunti raccontati in 140 caratteri dai nostri studenti:
![]() |
Fabiana Panebianco
Insieme a Claudia Bertozzi alla scoperta delle procedure di registrazione di un farmaco |
![]() |
Matteo Giustiniani
Gli Affari Regolatori sono il garante legislativo dell’industria farmaceutica |
![]() |
Federica Fragnito
Catapultati nel Regolatorio… un dipartimento sfaccettato e coinvolto in tutti i processi dell’azienda. |
![]() |
Barbara Pagano
Il settore Affari Regolatori rappresenta la necessità di tutelare la salute pubblica, vigilando sulla sicurezza e l’efficacia dei prodotti. |
![]() |
Maria Rosa Todeschi
Stai agendo al limite della legalità? Chiedi agli affari regolatori |
![]() |
Elvira Damiano
Rispecchiare l’esigenza delle autorità legali: l’affascinante compito del Regulatory Affair. |
![]() |
Silvia Napolitano
L’alto investimento nel settore regolatorio delle pharma ne testimonia la grande importanza |
![]() |
Fabrizio Benedetto
L’ambito regolatorio tutela la figura più importante che è il PAZIENTE! |
![]() |
Valeria Di Nardo
Il dipartimento di Affari Regolatori funge da intermediario tra le Autorità e le aree funzionali dell’azienda. |
![]() |
Mariachiara Nemoianni
Il Regulatory Affairs funge da intermediario tra le richieste delle Autorità e le esigenze dell’azienda. |
![]() |
Manar Aoun
I 3 requisiti di un farmaco sono = qualità + efficacia + sicurezza |
![]() |
Angela Silvestro
Caratteristiche di un buon farmaco: Product Quality, Product Efficacy, Patient Safety. |
![]() |
Elvira Damiano
Fornire i criteri che garantiscano la qualità, sicurezza ed efficacia del prodotto: ecco cosa definisce l’importanza del Regulatory Affair. |
![]() |
Maria Rosaria Mollo
La lunga vita del farmaco: dalla progettazione all’immissione in commercio e oltre… sempre con la massima attenzione alle regole! |
![]() |
Rossella Malvasi
Regole sì, ma anche tanti appigli da analizzare per essere pronti a dare la soluzione più conforme ai problemi di tutti! |
![]() |
Giuseppina Capasso
La farmacovigilanza valuta le informazioni sulla sicurezza dei farmaci e assicura che essi abbiano un rapporto beneficio/rischio favorevole |
![]() |
Alessia Marra Campanale
Qualsiasi informazione non di carattere scientifico di un prodotto farmaceutico deve essere regolamentata e depositata |
![]() |
Rossana Liguori
Obiettivo degli Affari Regolatori è seguire il LIFE CICLE del farmaco: ottenimento e mantenimento dell’AIC. |
![]() |
Chiara Cinguino
Lo sapevate che AIFA è nata solamente nel 2003? |
![]() |
Roberta Galetta
Le autorità competenti per l’immissione di un farmaco in Italia: AIFA, ISS, Ministero della salute, NAS. |
![]() |
Matteo Giustiniani
Affari Regolatori: Il tribunale che giudica ogni “mossa” di un’industria, al fine di garantire un prodotto perfetto |
![]() |
Rossella Malvasi
Ottima organizzazione delle informazioni, metodo acuto e incisivo che ha reso entusiasmante il mondo degli affari regolatori |
![]() |
Eleonora Tardivo
AIC come ottenerla? Tutte le procedure e le tempistiche ora non sono più un segreto. |
![]() |
Fabrizio Benedetto
Il lavoro dell’addetto agli Affari Regolatori si distingue fondamentalmente in due momenti: l’allestimento dei dossier e mediazione |
![]() |
Barbara Magri
Il case study relativo al lancio di un nuovo farmaco mi ha permesso di far pratica con la programmazione delle attività da svolgere. |
![]() |
Annalisa Amerotti
Descrizione accurata di tutte le normative che accompagnano il lancio del farmaco. |
![]() |
Mario Pasquale
Nonostante il mondo degli affari regolatori possa risultare complesso, la lezione è stata estremamente chiara ed interessante. |
![]() |
Noemi Bernacchi
Non avrei mai pensato che gli Affari Regolatori fossero un ambito così dinamico e trasversale. |
![]() |
Flavia Ascione
Un dettagliato viaggio nel Regulatory Affairs. Il lifecycle del farmaco raccontato da una professionista appassionata e appassionante! |











